COACHING

Arrivare all'obiettivo

Il coaching è una partnership con il cliente che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione portando il cliente a massimizzare il potenziale personale e professionale. E' un percorso creato su misura che si focalizza sulla realizzazione di obiettivi con il supporto attento e la guida di un coach esperto.
Attraverso il coaching si scava nella profondità dell’unicità di ognuno, facendo emergere potenzialità nascoste e punti di forza.
Al centro di questa pratica vi è la focalizzazione su come i propri obiettivi possono essere raggiunti. Il coaching si distingue per la sua capacità di spostare l’attenzione dagli ostacoli alle soluzioni, portando, attraverso domande potenti e un ascolto attivo, verso il successo con una strategia che rispecchia le aspirazioni e le capacità individuali. 
Si mira a portare il cliente all'autonomia e alla piena consapevolezza di sè.

Coaching non è psicoterapia, non si occupa di patologie o disturbi psichici, non dà consigli e non offre sostegno nè prescrive alcun tipo di trattamento.

Il coaching ICF

ICF è l' organizzazione globale più importante e autorevole nel mondo del coaching. ICF stabilisce standard etici, competenze chiave e criteri di formazione e certificazione per garantire serietà, qualità e professionalità.

Essere un coach certificato ICF significa avere completato una formazione riconosciuta a livello internazionale, essere valutato secondo rigorose competenze, impegnarsi a seguire un Codice etico, una formazione continua e lavorare nel rispetto della riservatezza e dell'autonomia del cliente.

Cos'è l'ACC?

ACC sta per Associated certified coach ed è la credenziale professionale rilasciata da ICF.

Per ottenere questa credenziale il coach deve avere completato almeno 60 ore di formazione, accumulato 100 ore di pratica con i clienti, ricevuto supervisione o mentoring professionale e aver superato una rigorosa valutazione scritta.

Perchè scegliere un coach ICF?

Scegliere un coach ICF significa affidarsi a un professionista formato in modo rigoroso che opera nel rispetto di un codice etico internazionale e adotta competenze riconosciute a livello globale per:

  • aiutare a raggiungere obiettivi in modo efficace

  • offrire uno spazio empatico, privo di giudizio

  • lavorare su cambiamento, crescita e azione 

Come coach certificata lavoro seguendo le 8 fondamentali competenze definite dalla International Coaching Federation.

Le 8 competenze ICF

1.Dimostrare pratica etica

2.Incorporare una mentalità da coach

3.Stabilire e mantere gli accordi

4.Coltivare fiducia e sicurezza

5.Mantenere la presenza

6.Ascoltare attivamente

7.Evocare consapevolezza

8.Facilitare la crescità del cliente